The Golden Sand Waterfront – IT

default img
ENG   |  ITA
The Golden Sand Waterfront: Concorso di Architettura | Come indicato dalla seconda parte del suo nome, Lignano Sabbiadoro si caratterizza per l’ampio litorale costituito da immense spiagge sabbiose dalla tonalità dorata. Famosa per le sue acque cristalline e le foreste di pini sempreverdi, ogni stagione migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo raggiungono questa rinomata località balneare.

 
Il concorso consiste nella progettazione di un nuovo masterplan in grado di rigenerare e rivitalizzare parte del contesto del lungomare, promuovendo la mobilità sostenibile e la tutela del paesaggio locale. TerraViva incoraggia i partecipanti a sperimentare soluzioni urbane innovative e originali, con l'intento di trasformare quest'area costiera in uno straordinario spazio pubblico destinato alla comunità ai suoi visitatori stagionali.
 
Le proposte dovranno contemplare l'elaborazione di una strategia generale per l’area, insieme al disegno di una nuova immagine formale e spaziale per i suoi luoghi più rappresentativi. L’intervento si focalizzerà sul “Lungomare Riccardo Riva” ed i punti specifici da integrare all'interno del progetto saranno indicati in una guida ad hoc scaricabile da questo stesso website.

The Golden Sand Waterfront: Concorso di Architettura | Come indicato dalla seconda parte del suo nome, Lignano Sabbiadoro si caratterizza per l’ampio litorale costituito da immense spiagge sabbiose dalla tonalità dorata. Famosa per le sue acque cristalline e le foreste di pini sempreverdi, ogni stagione migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo raggiungono questa rinomata località balneare.

Show More...

Il concorso consiste nella progettazione di un nuovo masterplan in grado di rigenerare e rivitalizzare parte del contesto del lungomare, promuovendo la mobilità sostenibile e la tutela del paesaggio locale. TerraViva incoraggia i partecipanti a sperimentare soluzioni urbane innovative e originali, con l'intento di trasformare quest'area costiera in uno straordinario spazio pubblico destinato alla comunità ai suoi visitatori stagionali.
 
Le proposte dovranno contemplare l'elaborazione di una strategia generale per l’area, insieme al disegno di una nuova immagine formale e spaziale per i suoi luoghi più rappresentativi. L’intervento si focalizzerà sul “Lungomare Riccardo Riva” ed i punti specifici da integrare all'interno del progetto saranno indicati in una guida ad hoc scaricabile da questo stesso website

Less...

COMING SOON

Early Registration

(PROMO dall'11 Settembre al 25 Settembre)

Non perdere la promo speciale per il lancio del concorso. 15% DI SCONTO sulle quote di iscrizione utilizzando il codice promozionale: GWF15XTVC
Il codice andrà inserito durante la procedura di registrazione e sarà valido unicamente per le iscrizioni “Early” dall’11 al 25 Settembre.
Scarica il brief ufficiale del concorso:
Vai alla Sezione Download

Vai alla sezione:
Frequently Asked Questions

Iscrizioni: dal 11.09.2023 al 12.01.2024
Consegna: 2 tavole A1 + un breve testo descrittivo
Risultati: il 05.02.2024

1° Premio: 5.000 €
2° Premio: 2.000 €
3° Premio: 1.000 €

4 Menzioni d’Oro: 500 € ciascuna
10 Menzioni d’Onore

30 Finalisti

GIURIA (Coming Soon)

I giudici TerraViva, accuratamente selezionati in base al tema progettuale, sono altamente qualificati per valutare al meglio le proposte presentate grazie alla loro vasta e comprovata esperienza nei settori dell'architettura e dell'urban design. [Scarica il brief per scoprire il Jury Panel al completo]
default img

TERRAVIVA
[Rosario, Argentina]
Eugenia Bolla

 

Coming soon…

default img

B4i
[Kiev, Ukraine]
Sasha Komarevych

 

Coming soon…

default img

CB'A
[Rome, Italy]
Camilla Geusa

 

Coming soon…

default img

ZACK JENKINS
[San Francisco, USA]
Zack Jenkins

 

Coming soon…

default img

TERRAVIVA
[Rosario, Argentina]
Eugenia Bolla

 

Coming soon…

default img

B4i
[Kiev, Ukraine]
Sasha Komarevych

 

Coming soon…

default img

CB'A
[Rome, Italy]
Camilla Geusa

 

Coming soon…

default img

ZACK JENKINS
[San Francisco, USA]
Zack Jenkins

 

Coming soon…

Iscrizione

Il concorso è aperto ad architetti, designer, studenti, urbanisti, ingegneri, artisti, maker e chiunque sia interessato al mondo dell'architettura e dell'urban design.
Gli iscritti possono partecipare al concorso individualmente o in gruppo.
Clicca su “Register Now” e segui le istruzioni.

 

Calendario
“Early” registration dal 09.11.2023 al 10.11.2023 – (h 15.00 CET)
“Standard” registration dal 10.11.2023 al 15.12.2023 – (ore 15.00 CET)
“Late” registration dal 15.12.2023 al 12.01.2023 – (h 15.00 CET)
 
Quote di Iscrizione
“Early” registration – 69 €
“Standard” registration – 89 €
“Late” registration – 109 €
 
*I prezzi sono al netto dell'IVA (22%)
 
Consegna
 
2 tavole A1 (594 x 841 mm – formato orizzontale) + un breve testo descrittivo (max. 250 parole).
I progetti dovranno essere consegnati attraverso la sezione Upload del sito entro il 12.01.2024 – (h 3.00 pm CET).
 
 
Risultati
I risultati saranno pubblicati su questo stesso sito il 05.02.2024
 
Premi
1° Premio: 5.000 €
2° Premio: 2.000 €
3° Premio: 1.000 €
 
4 Menzioni d'Oro: 500 € ciascuna
10 Menzioni d'Onore:
 
30 Finalisti
 
FAQ
Tutte le domande relative al concorso possono essere inviate via mail a:
info@terravivacompetitions.com indicando il seguente oggetto: “FAQ – Golden Sand Waterfront”.
Le risposte a tutte le domande saranno pubblicate online nella FAQ online section, che verrà regolarmente aggiornata fino al 1° di Dicembre.

 

default img
default img
default img
default img
default img
default img
default img

© TerraViva S.r.l. all rights reserved

TerraViva S.r.l. – Via Vallazze 109 Milano 20131 – VAT n. 12608970963 – REA-MI 2672012 – Share Capital € 10.000,00
Contact: info@terravivacompetitions.com